Il Sellaio

Serafini Pelletteria

Roma Since 1948

LA NOSTRA STORIA

Il maestro artigiano Ferruccio Serafini, nasce nel lontano 1933 a Roma, sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale non potendo andare a scuola incomincia a scoprire l’amore e l’arte per il cuoio.
Negli anni la sua passione e determinazione lo portano a perfezionarsi sia come Sellaio nella produzione di selle e finimementi per cavalli e sia nella produzione di stivali e scarpe fatte rigorosamente a mano.
Negli anni 60 la sua abilità e bravura lo portano a diventare un punto di riferimento per l’alta moda dell’epoca tra i suoi clienti si annoverano nomi come Marlon Brando, i fratelli Kennedy, Anna Magnani , Liz Taylor con il marito Richard Burton. Inoltre molte sono le opere in pelle prodotte dal Maestro Serafini nei grandi colossal come Ben Hur, Cleopatra, e Quo Vadis.
Ora con il passare degli anni e con la globalizzazione il prodotto vero artigianale ha subito chiaramente un retrocessione per far fronte a borse di qualità inferiore con materiali sempre meno resistenti e pregiati.
Francesca Serafini la figlia più piccola, ha deciso di rilanciare come sfida il vero “Hand Made” ed il vero “Genuine Leather”, creando una nuova linea di borse di gran gusto con un occhio sempre sul passato.
Nel 2009 Ferruccio Serafini viene premiato dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno come “Maestro Artigiano”
Nel 2011 viene scritto un libro SPQR Sono Produttivi questi Romani dello scrittore giornalista Eugenio Occorsio, all’interno viene raccontata la storia di Ferruccio.
Il Sellaio Roma Pelletteria artigianale dal 1948

GALLERY

Noi ed il nostro laboratorio artigianale

I NOSTRI PELLAMI

Nella fase di concia vengono utilizzati solo tannini vegetali e ingrassi animali, così la pelle ottiene quella trasparenza e patinatura che con l’uso la rendono più piacevole all’occhio e al tatto.
I materiali usati per produrre le nostre borse, accessori e scarpe sono:
Cuoio conciato al vegetale tinto in botte con olii naturali
Vitello primo fiore liscio o stampato
Per le fodere interne utilizziamo camoscio o pecary

LA NUOVA GENERAZIONE DEL SELLAIO
Francesca e Luigi

Dal 2015 Francesca Serafini ed il marito Luigi Scandale hanno rilevato l’attività storica del padre il grande Maestro Ferruccio che dopo anni di insegnamento ci ha trasmesso la passione e soprattutto le tecniche per continuare questa splendida tradizione del creare interamente a mano (cioè dal taglio, assemblaggio, cuciture, ecc.)

La nostra missione è la ricerca dei materiali più pregiati e lo studio del modello. La sfida del secolo è il green e quindi da sempre usiamo pellami conciati al vegetale con tannini e non con sostanze chimiche inquinanti tipo il “cromo”.

Il nostro Motto è “distinguiamoci dalla massa” mai omologarsi alla produzione di serie solo Pezzi Unici!!!